Contenuto
Apre da venerdì 18 aprile il bando - unico per i Comuni del Circondario imolese - per assegnare i contributi del “Progetto per la conciliazione vita-lavoro” della Regione Emilia-Romagna finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo, a sostegno delle famiglie che avranno la necessità di utilizzare servizi estivi per bambini e ragazzi nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche.
Si conferma anche per quest’anno che, oltre alle famiglie con bambini e ragazzi di età compresa dai 3 ai 13 anni (nati dal 2012 al 2022) con ISEE fino a 26mila euro, possono richiedere i contributi anche le famiglie con bambini e ragazzi dai 3 a 17 anni (nati dal 2008 al 2022) con disabilità certificata ai sensi della Legge 104, senza limiti di ISEE.
Le famiglie che frequenteranno i centri estivi gestiti da operatori iscritti nell’elenco circondariale devono presentare le domande dal 18 aprile al 9 maggio esclusivamente online, accedendo con SPID, CIE, CNS sulla piattaforma attivata dal 18 aprile a questo link: Assegnazione di contributo per la copertura del costo di frequenza di centri estivi | Sportello Telematico Unificato
Il contributo sarà versato direttamente al gestore del centro estivo frequentato, scelto tra quelli iscritti nell’elenco circondariale. La famiglia verserà al centro estivo l’eventuale quota eccedente a copertura della retta, qualora superiore a 100 euro a settimana.
La graduatoria provvisoria verrà approvata entro il 7 giugno 2025 e pubblicata sui siti istituzionali dei comuni del Nuovo Circondario Imolese. L’elenco dei beneficiari sarà trasmesso ai soggetti gestori dei centri estivi iscritti nell’elenco unico circondariale.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 18-04-2025, 10:40