Salta al contenuto

A chi è rivolto

Il debitore che si rivolge allo Sportello della Città metropolitana deve avere la residenza (persona fisica) o la sede principale della propria attività nell'area metropolitana di Bologna. Ai nuovi strumenti possono accedervi il consumatore, il professionista, l’imprenditore minore, l’imprenditore agricolo, le start up innovative, e ogni altro debitore non assoggettabile alla liquidazione giudiziale ovvero a liquidazione coatta amministrativa o ad altre procedure liquidatorie previste dal codice civile o da leggi speciali per il caso di crisi o insolvenza, che versano in stato di sovraindebitamento inteso quale stato di crisi o di insolvenza.

Descrizione

Lo Sportello Sovraindebitamento, promosso dalla Città metropolitana e dal Comune di Bologna, offre un servizio gratuito di prima accoglienza e di raccolta della documentazione per l’avvio della pratica a supporto di cittadini, piccoli imprenditori, liberi professionisti residenti o con sede principale nell’area metropolitana – in situazioni di sovraindebitamento.


Come fare

E' necessario compilare il form al seguente link: > per fissare un appuntamento .
Gli appuntamenti verranno fissati il martedì mattina.
Sede Sportello Città Metropolitana di Bologna Via Benedetto IV, 3 - 4° piano 40125 Bologna (BO)
Per invio domanda di valutazione e allegati: occ@cittametropolitana.bo.it

Cosa serve

Seguire le indicazioni nel portale.

Cosa si ottiene

Supporto al sovraindebitamento.

Tempi e scadenze

Consultare il sito apposito.

A causa dell’emergenza sanitaria, lo Sportello riceve solo su appuntamento telefonico il martedì mattina: per prenotarsi, occorre compilare il form che si trova nella pagina dedicata sul sito della Città metropolitana di Bologna all’indirizzo: https://www.cittametropolitana.bo.it/imprese/Sportello_sovraindebitamento, dove sono consultabili tutte le indicazioni utili in materia.

Quanto costa

L'avvio della pratica allo Sportello della Città metropolitana di Bologna è gratuito mentre il compenso all'OCC istituito presso uno dei due Ordini è stabilito in base ai parametri inseriti nei regolamenti degli stessi. In caso di accettazione del preventivo trasmesso dall'OCC di uno dei due Ordini verrà nominato il Gestore della Crisi. In caso di interruzione per rinuncia o revoca da parte del debitore, il compenso sarà dovuto in forma ridotta nei limiti dell'attività effettivamente svolta.

Accedi al servizio

Portale digitale

Modulistica

Contatti

Servizi Politiche Sociali ed abitative.

Via Gramsci, 10

40023 Castel Guelfo di Bologna

Ultimo aggiornamento: 02-05-2024, 15:19

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.